Cantante, cantautrice e musicista, diplomata in Canto Pop e laureata con lode presso il dipartimento di didattica della musica del Conservatorio Santa Cecilia di Roma.
Inizia la sua formazione musicale fin da giovanissima, frequentando diverse scuole private di Roma. Studia canto con Antonella De Grossi, Maria Grazia Fontana e Gabriella Scalise, pianoforte e armonia con Pierpaolo Principato, ear training e arrangiamento con Marco Siniscalco. Nel 2006 si laurea in Scienze della Comunicazione presso l’Università degli Studi di Roma Tre, con una tesi sulla semanticità del linguaggio musicale. Nel 2007 frequenta, sempre presso l’Università Roma Tre, il Master di I°livello in “Artiterpaie: metodi e tecniche di intervento”, durante il quale ha l’occasione di approfondire tematiche inerenti alle molteplici potenzialità espressive della musica e di lavorare con bambini affetti da diversi patologie.
Parallelamente, inizia a svolgere attività live con diverse formazioni musicali pop-rock, esibendosi in molteplici locali e manifestazioni.
Nel 2010 si diploma in canto pop al Saint Louis College of Music di Roma.
Nello stesso anno, forma gli “Almanoir”, band pop/rock/alternative, nella quale canta e suona il pianoforte, oltre a scrivere le canzoni. Con loro si esibisce in giro per l’Italia, salendo anche sul palco di alcune importanti manifestazioni quali “Odio l’Estate” presso Villa Carpegna e “Jammin”, presso Auditorium Parco della Musica. Nel 2013 esce il loro primo Ep autoprodotto “The Bridge”. Il disco ottiene un discreto riscontro e alcuni brani vengono messi in rotazione su Radio Rock e diverse web radio. Nell’agosto 2013, decide di intraprendere una strada diversa e proseguire il suo cammino da sola, con lo pseudonimo Mira.
La passione per l’insegnamento e per il lavoro con i più piccoli, la porta a frequentare il Corso Nazionale di Formazione “L'educazione musicale del bambino da 0 a 6 anni” ( A.A. 2009-2010) secondo la Music Learning Theory® di Edwin E. Gordon, autorizzato dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, presso l'Associazione Italiana Gordon per l'Apprendimento Musicale (A.I.G.A.M www.aigam.org), diventando insegnatnte associata Aigam. Nel 2011 frequenta, sempre presso l’Aigam, il corso di istruzione formale per l’insegnamento musicale dai 6 anni in su, sempre secondo la Music Learning Theory.
Nel 2015 decide di estendere la sua formazione anche a un campo che ritiene affine a quello musicale: lo yoga. L’ascolto di se stessi e degli altri, la capacità di introspezione, il silenzio, e ancora l’attenzione al respiro sono qualità importanti per l’apprendimento musicale, che attraverso lo yoga possono essere comprese e sviluppate. Frequenta il Master GiocaYoga® per l’insegnamento dello yoga per bambini, diventando insegnante certificata A.Y.I.B.
Dal 2010 insegna, privatamente e presso diverse scuole di musica, canto, propedeutica al pianoforte, teoria e solfeggio e tiene corsi di Musicainfasce® e SviluppoMusicalità® in asili nido, scuole di musica e associazioni culturali di Roma e provincia.La proposta didattica è modulata a seconda delle esigenze dell’allievo: nell’insegnamento del canto, si lavora tanto sull’aspetto tecnico, volto ad ottenere consapevolezza dell’apparato fonatorio e controllo dell’emissione vocale, quanto sull’aspetto espressivo ed interpretativo.
Nell’approccio al bambino si propone un percorso di apprendimento basato su attività ludiche che coinvolgano il bambino nel suo “essere” musica ancor prima di farla, attraverso il movimento, il corpo e la voce. Le competenze così acquisite vengono poi riportate sullo strumento, nell’età scolare, ponendo sempre al centro la musica come linguaggio espressivo e relazionale.
Prenota una lezione di Prova Gratuita con Maristella Croppo