Basso

Il basso elettrico è lo strumento al quale si affida, più che ad altri, le responsabilità strutturali, ritmiche e armoniche di un brano. Anche se, storicamente, il basso è uno strumento d’accompagnamento, le moderne tecniche hanno abbattuto i limiti espressivi che confinavano lo strumento ad un ruolo subordinato e lo hanno innalzato fino alle più alte vette dell’attività solistica.

Il corso di basso elettrico si prefigge di preparare l’allievo partendo dal livello “principiante” e portandolo al più alto livello di preparazione professionale.

Il lavoro si svolge parallelamente su 8 diversi piani di conoscenza:

La tecnica
L’orecchio
Il ritmo
La lettura
La conoscenza del senso di tonalità
La cultura armonica
L’improvvisazione
Gli stili musicali

All'interno del corso di basso sono racchiuse diverse conoscenze quali:

Educazione dell’orecchio agli intervalli basilari ascendenti e discendenti.
Tecnica base
Figurazioni ritmiche d’accompagnamento

Educazione armonica dell’orecchio

Tecnica avanzata

Mantenimento del tempo per lavoro di studio di registrazione
Le tonalità (scale, arpeggi, esercizi e studi)
Elementi base d’improvvisazione
Le figurazioni base per gli stili musicali.

Corso avanzato di ear-training
Ritmi composti
Lettura a prima vista
Elementi avanzati d’improvvisazione

Improvvisazione stilistica
Improvvisazione poliritmia
Lettura polifonica
Accompagnamento avanzato
 

corso di musica roma
Prenota una lezione

Prenota una lezione di Prova Gratuita di Basso e Contrabasso

  • E APPROFITTA DELLO SCONTO DEL 50% SULL'ISCRIZIONE
  • Annualità NON obbligatoria
  • Lun - Sab 10:00 - 23:00 - PARCHEGGIO INTERNO
Contattaci

Gli insegnanti di Basso

Matteo Pezzolet

Matteo Pezzolet

luned, mercoledì e venerdì dalle 14:30 alle 22:30

Profilo